Vincitore del PNRM 2020 della Marina Militare

TRATTAMENTO CALCARE, RIDUZIONE GAS, ENERGIA E MANUTENZIONE

IL TRATTAMENTO CALCARE BIONATURAL GROUP

national-cancer-institute-XknuBmnjbKg-unsplash

Il sistema BIONATURAL Group prodotto da un’ azienda italiana leader nel mondo con un sistema brevettato (domanda numero brevetto 202011901995355 depositata il 11/11/2011) a livello mondiale, progettato e costruito in EN ISO 2503-ISO 9001, utilizza gas nobili alimentari o superiori per mc di acqua senza cambiare le proprietà organolettiche dell’acqua e il Ph e, attraverso la sublimazione dell’acqua a livello ionico, agisce su idrogenocarbonati di calcio e magnesio della durezza temporanea, indipendentemente dai gradi di durezza f° francesi totali dell’acqua stessa lasciando il Calcio utile e tutto il Magnesio a livello ionico evitando la precipitazione degli stessi nella forma calcarea nel rispetto dei parametri termoidraulici della normativa in materia vigente: è quindi fortemente consigliato installarlo sul sistema idrico generale al fine di ridurre al massimo costi diretti sui consumi energetici ed indiretti sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie.

LE NOSTRE TECNOLOGIE NONAME e Bio Healty Water e filtri meccanici sanificati speciali combinati tra loro differenziano grazie a processi di sublimazione a livello ionico attraverso l’emissione di una piccola bollicina di gas nobili alimentari o superiori che si dissolvono nel sistema idrico dopo pochi centimetri di tubo ogni metro cubo di acqua…e le vostre tubature torneranno pulite!

jacek-dylag-Vve7XkiUq_Y-unsplash

COME FUNZIONA

La soluzione BIONATURAL tratta tutto il calcare, sia presente nell’acqua che nelle tubature indipendentemente dai gradi di durezza esistenti e quelli in uscita dopo che l’acqua è passata attraverso il nostro sistema. Infatti se misuriamo la durezza di entrata è uguale o poco meno a quella in uscita senza cambiare le originali proprietà organolettiche dell’acqua stessa.

IL TRATTAMENTO CALCARE BIONATURAL Group può essere installato e fortemente consigliato, anche su tutta la rete in ingresso (acqua calda –fredda) in modo da avere tutti i sistemi in protezione ed avere il massimo come efficienza preventiva per il calcare e la legionella: due prodotti in uno!!! Oltretutto previene sui costi anche in fase di scarico in fogna il formarsi coi saponi e residui situazioni di otturazione. Tre azioni con un solo trattamento. Il sistema previene, solubilizzando a livello ionico gli elementi che formano il calcare mantenendoli in equilibrio naturale in modo tale che non formino più il calcare: questo avviene dopo che l’acqua è stata miscelata con i gas nobili alimentari inerti alimentari o superiori (tanto per farne un esempio sono gli stessi usati come le bibite gassate e le conservazioni alimentari di insaccati, formaggi e frutta e succhi e vino) con una formula brevettata analizzata e testata da enti universitari statali quali l’Università degli Studi di Catania e di Genova e l’ Ospedale del Mare di Grosseto, unico al mondo in totale trasparenza e sicurezza, di cui alleghiamo la documentazione.

In pratica ogni mc di acqua una piccola bolla di gas inerte alimentare viene rilasciata miscelandosi ottimamente nell’acqua in pochi cm ed agendo istantaneamente sia sull’acqua che su tutto il circuito che arriva fino al vostro rubinetto, senza spreco di acqua, elettricità e sale. Ecco perché ad oggi il sistema proposto è il miglior sistema preventivo al mondo naturale in Bio sicurezza per il calcare e alla legionella e l’unico che non cambia il PH dell’acqua senza rovinare tubature, macchinari e corpo umano ovvero un approccio bioscientifico in sicurezza e trasparente come l’acqua.

Di fatto se l’acqua in entrata fornita dall’acquedotto ha buone proprietà organolettiche non cambia nulla se non trattando il calcare “fastidioso” e la sicurezza per il nostro portafoglio.

Domande Frequenti

Quali sono risultati in termini di costi/benefici a breve/medio/lungo termine sull’immobile e la qualità della vita?

I costi /benefici di fatto vanno a migliorare rispetto a quanto spendiamo e viene a ripagare i costi diretti, indiretti, occulti a breve/medio/lungo termine rispetto al calcolo energetico, qualità dell’acqua, biosicurezza e rotture del piping idraulico/edile dovute al calcare. In un sistema produttivo/commerciale in termini di costi/benefici non è nemmeno calcolabile se pensiamo al valore umano dei dipendenti e ad un fermo o rallentamento aziendale di fatturato.

Quali vantaggi si ottengono nel trattare con le nostre tecnologie in circuiti?

Quali vantaggi si ottengono nel trattare con le nostre tecnologie i circuiti idraulici?
I vantaggi che si ottengono sono molteplici, ne analizziamo solo quattro che riteniamo essere i più rilevanti lasciando altri ai nostri consulenti tecnici dopo l'analisi tecnica del vostro impianto: 1) risparmio energetico: vale quanto detto in merito alla produzione di acqua calda sanitaria e di riscaldamento, circuito pulito minori costi: il sistema inoltre non usa più sale, acqua per rigenerazioni, elettricità, diminuisce i consumi di gas, non altera la pressione e la portata di acqua degli impianti esistenti; 2) durata degli impianti, caldaie ed elettrodomestici che usano l’acqua: il sistema agisce nelle condutture in ferro, acciaio, ottone e plastica prevenendo e agendo sul calcare e ossidi ferrosi che si formano al loro interno, a causa del processo di ossidazione del ferro e proveniente anche dall'acquedotto; questo scaturisce dalla presenza nell’acqua di ossigeno disciolto che andremo a controllare, mentre la velocità di ossidazione, che comporta corrosione, è data dalla conducibilità elettrica dell’acqua; il sistema riduce la quantità di ossigeno libero disciolto pertanto riduce il processo di corrosione delle condutture allungando la vita dell’impianto e delle caldaie e la diminuzione dei costi; 3) se sciolgo il calcare e i conglomerati agli ossidi di ferro libero completamente la tubatura stessa da alghe e amebe, nutrimento principale della Legionella con costi altissimi obbligatori di post intervento; 4) previene e riduce inoltre le correnti vaganti (principio galvanico) : infatti il calcare, interno ed esterno, agisce da ponte termico elettrico, catodo- anodo con conseguente lavori di manutenzione idraulici edili quantificabili anche con costi rilevanti. Tutti questi risparmi sono testimoniati e pubblicati dai nostri pregiati clienti su riviste di settore di cui pubblichiamo volentieri sia da tecniche dimostrate con strumenti riproducibili ovunque da ingegneri spiegati con dati scientifici.

Il trattamento dell’acqua con le nostre tecnologie modifica il valore di durezza misurato in gradi francesi?

No, il sistema non agisce come un addolcitore. La quantità di ioni calcio e magnesio, che determinano la durezza totale dell’acqua, rimane invariata. I gas alimentari inerti della formula brevettata iniettati nel fluido modificano la capacità di solubilizzazione e mantengono integro l’equilibrio tra il carbonato ed il bicarbonato presente nell’acqua evitando la formazione del carbonato di calcio anche ad altissime temperature oltre i 1000°C.

Oltre a impedire la formazione di depositi all’interno delle condutture rimuove quelle esistenti?

Si, le nostre tecnologie, solubilizzano tramite i gas nobili alimentari disciolti nell' acqua apportano ad essa alcune modifiche chimico fisiche in merito alla capacità di solubilizzazione, ciò fa sì che i sali precipitati tornino allo stato ionico, quindi passano in soluzione e di conseguenza eliminati nel flusso stesso in modo del tutto naturale in bio sicurezza.

Lo strato di calcare e di ossidi ferrosi che vengono solubilizzati e quindi eliminati compromettono la tenuta delle condutture?

No, se il livello di corrosione non è tale da averla già compromessa. Per questo a volte nel dubbio è meglio fare un'ispezione preventiva con i nostri tecnici se già all’esterno è evidente un danno. Le nostre tecnologie non utilizzano acidi corrosivi pericolosi ma solubilizzano a livello ionico il problema prima che si formi riportando allo stato come madre natura ci insegna.

Come viene installato?

Il sistema va installato a monte di ogni sistema dopo il contatore dell'acqua in entrata fredda al riparo dei raggi UV, ottimizzato per caldaie che lavorano fino ad oltre 1000 C° (l’unico al mondo, ottimo anche per le torri evaporative, navi da crociera, industrie civili e militari), pressione dell’acqua dai 1 bar di esercizio nominale a 40 bar e soluzioni speciali all’occorrenza. Locale interno areato non esposto ai raggi UV e alle intemperie. Temperatura di esercizio acqua in entrata O>2°C<30°C. acqua in uscita dopo trattamento anche oltre 1000° C.